![]()
https://www.facebook.com/DragonAwakenEN/photos/a.422828034716582/967479236918123/?type=3&theater
Dubito sia un caso isolato. Non sembrano neppure troppo bravi con photoshop.
|
|||||
![]()
Il quarto mi mancava. Risultandomi ormai troppo pesante quanto ooc fossero i personaggi, l'ho praticamente droppato e da quel che ne sapevo aveva in lavorazione solo il 3 a quel tempo.
E' una lettura carina come passatempo, ma può risultare fastidiosa se vien tirata troppo per le lunghe come storia.
|
|||||
![]()
In italiano non so se esiste. Qui hai i link per i primi due capitoli in inglese.
https://imgur.com/a/8ltAH
https://imgur.com/a/1JliP
So che c'era anche un terzo (conclusivo) che, ormai, dovrebbe esser stato completamente tradotto dal coreano ma non lo trovo. Puoi però cercare qualche info sul profilo del traduttore
https://twitter.com/ZedxSyndraComic
|
|||||
![]()
Dando uno sguardo alle vittoriose passate abbiamo
Top: Maokai, Jarvan IV
Jungle: Elise, Graves
Mid: Morgana, Orianna
Adc: Sivir
Support: Janna
Quindi, per esclusione, la vittoriosa dovrebbe essere riservata a un adc o support quest'anno. Al momento non mi ricordo in quale ambito venga tenuta conto la percentuale di presenza del champ nella prima metà della season (mi pare in base al ban/pick rate nell'msi oppure l'impatto del champ in competitivo) per la scelta della skin, ma dubito fortemente che la riceverà Olaf.
In aggiunta, come requisiti per la scelta, il campione deve avere un certo numero di skin, non deve avere altre vittoriose, championship o conqueror, non deve avere una skin in lavorazione.
|
|||||
![]()
Se schiacci sull'immagine ti reindirizzerà sul tweet di un rioter.
Se vuoi info sugli eventi mancanti con il pass, non riesco a rintracciare i link con le info (sono di un po' di tempo fa) ma, dopo i leak dal server di Garena, la riot dovrebbe dare informazioni sulle skin prestige mancanti e relativi pass nel mese di settembre (puoi leggere alcune info nei commenti sottostanti al link che ti ho postato).
Se vuoi un'ulteriore conferma sul prezzo di Neeko, dovrebbe esser stata caricata la prestige con relativo prezzo su surr@20.
|
|||||
![]()
Le edizioni prestigio delle skin si possono ottenere tramite token farmabili tramite pass (acquistabili esclusivamente durante l'evento) oppure comprandole attraverso i prestige points.
Neeko non è legata ad un pass ma costerà 100 prestige points e rimarrà disponibile fino a febbraio, mese dopo il quale non sarà più shoppabile (lo stesso vale per Aatrox, Ahri, Fizz ed Eve prestige). I punti li puoi ottenere aspettando che rilascino il pass per i mondiali e, attraverso i gettoni, prenderti il bundle con 100 prestige points invece della skin prestige esclusiva per l'evento, oppure shoppando bundle.
https://twitter.com/KenAdamsNSA/status/1166053392210432002
Per le SG era già stata annunciata l'assenza del pass comunque.
|
|||||
![]()
https://twitter.com/KenAdamsNSA/status/1166053392210432002
Non sarà presente il pass
|
|||||
![]()
https://twitter.com/KenAdamsNSA/status/1166053392210432002
Mancano 2 eventi con il pass e probabilmente coincideranno con i mondiali e Natale.
Neeko sarà ottenibile con 100 punti prestigio e non ci sarà alcun pass disponibile per le Sg, era già stato annunciato.
|
|||||
![]()
https://twitter.com/ToolSupport/status/1151490815065317376
https://www.reddit.com/r/leagueoflegends/comments/ce8lui/patch_914_bug_megathread/?sort=new
Credo che con questa patch si siano raggiunti livelli mai toccati prima d'ora
|
|||||
![]()
https://twitter.com/Spideraxe30/status/1143007129227419649
|
|||||
![]()
Quest'anno pool party salta, non verrà rilasciata alcuna skin con quel tema.
|
|||||
![]()
https://twitter.com/Mortdog/status/1142982803866316801?s=08
Ti aggiorno che sarà live la sera del 28.
|
|||||
![]()
https://twitter.com/osevno/status/1140953901316726784
E' disponibile durante questa patch sul pbe quindi, presumibilmente, verrà caricato qualche giorno dopo che andrà live.
|
|||||
![]()
Dovrebbe essere disponibile sul client durante la prossima patch, anche se non si sa la data precisa in cui andrà live.
|
|||||
![]()
Il costo sarebbe maggiore a quello che vedi attualmente se tu non possedessi il champion. Quel bundle è pensato per coloro che, oltre la skin, vogliono i contenuti aggiuntivi che offre (icona e bordino), esclusivi e disponibili solo per un periodo limitato.
|
|||||
![]()
La skin che trovi in negozio a 1820 include esclusivamente la skin, non il bordino. Per quello è necessario acquistare il bundle nel quale otterrai la skin, il bordino (comparirà in ogni schermata di caricamento e non è possibile disabilitarlo in alcun modo) e l'icona. Per questo il costo finale risulta maggiore.
|
|||||
![]()
A mio parere, cosa che penso per tutte le micropatch che la riot fa e non solo riguardo a questo caso legato a Morde (nulla di personale ma dopo aver speso 2 ore nei replay di una mia partita per ricreare un suo bug grafico e passarlo al supporto che me lo aveva richiesto, non voglio più averci a che fare per almeno un paio di settimane), è che sarebbero necessari degli aggiornamenti che ne portino notizia sulla piattaforma ufficiale riot.
Non parlo di modificare semplicemente la pagina della patch in corso senza avvisare nessuno, ma riportarne notizia attraverso un canale ufficiale e non utilizzando dei siti terzi. Non si tratta di cambiamenti su cui si sta lavorando per il pbe o progetti che prima o poi verranno implementati... son dei cambiamenti per la piattaforma principale o degli hotfix che è giusto vengano chiaramente comunicati.
|
|||||
![]()
Percentualisticamente parlando, un post pubblicato su twitter (un canale non ufficiale e consultato da tutti) ha una visibilità drasticamente minore rispetto al client e, queste modifiche, erano consultabili solo sulla pagina della patch la quale riporta solo i numeri live, non l'avviso che sono stati modificati.
La critica nasce dal fatto che è stata fatta una micropatch con un nerf mirato senza che questa fosse esplicitamente spiegata o che comunque venissero resi noti i cambiamenti su un canale ufficiale riot.
Per quanto riguarda il pbe, ricordo vagamente che ne avevano parlato tempo fa, spiegando come, alcuni risultati ottenuti su quella piattaforma, si discostassero da quelli che si ottenevano poi live e come quindi fosse poi necessaria una modifica successiva.
|
|||||
![]()
...apri il link di twitter e leggi le modifiche e la data di tali cambiamenti per cortesia.
|
|||||
![]()
I numeri, rispetto al rilascio, sono effettivamente cambiati dato che sono frutto di una micropatch arrangiata ieri notte (si parla di 12 ore fa a giudicare dai tweet di riot Cobra che ha portato live le modifiche) dovuta a quanto era risultato opprimente Morde al rilascio.
Probabilmente i numeri sulla patch sono stati modificati in modo da non riportare statistiche errate, ciò però non toglie che si tratta di un nerf che è stato annunciato solo su twitter sui profili dei rioter che si sono occupati di queste modifiche (cosa che, comunque, non è la prima volta che accade).
https://twitter.com/RiotKingCobra/status/1139313927068631040
|
|||||
![]()
Del contest mi ricordo. Purtroppo, a differenza dell'anno scorso, non son riuscita a trovare nulla che mi stimolasse abbastanza su cui scrivere, mentre per il precedente non ho avuto tempo materiale per mia sfortuna (cosa che mi è dispiaciuta molto).
Per quanto riguarda invece il canale discord, è ancora valido il post di reclutamento? E se si, c'è un obbligo di attività giornaliera, o comunque abbastanza frequente, che se non rispettata comporta l'esclusione dal server? Sono impegnata con la sessione estiva al momento e ci sarei ad intermittenza.
|
|||||
![]()
Ok, alla luce della spiegazione da te data, la forma scelta è più che sensata e volutamente utilizzata. In ogni caso le mie erano per lo più critiche legate allo stile e nulla più, probabilmente dovute al fatto che si tratta di uno molto distante da quello che solitamente uso e a cui sono abituata.
>Il forum per qualche motivo insensato censura il termine sar co fa go perché contiene tre lettere assumibili come un insulto omofobo.
Non ci avrei mai pensato.
Se posso chiedere poi, dato che specifichi che non era inizialmente pensata per esser condivisa qui, dove è stata anche pubblicata?
|
|||||
![]()
Premetto, prima di riportarti alcuni esempi, che come stile di scrittura prediligo una storia che si lascia raccontare, che scorre fluida. Essa stessa è la protagonista e non si lascia rubare quella centralità da termini difficili o ricercati che possono arricchire la narrazione dimostrando un'eccezionale padronanza di linguaggio ma che fanno soffermare il lettore e magari ne sviino anche solo in parte l'attenzione da quello che sta leggendo.
>Una figura comincia ad emergere: umanoide, per quanto la forma umana stessa non sia che una pallida ed inadeguata imitazione delle più alte verità astrali.
Avrei scelto qualcosa di diverso da sostituire a verità astrali, qualcosa che non porti ad interrogarsi il lettore su quali possano essere e gli permettano di continuare a godersi la descrizione.
>Si estende per centinaia di miliardi di chilometri, eppure la sua presenza lascia imperturbata la massa-riposo del sistema artificiale. La creatura ha sembianze femminili; sulla sua fronte, in una fornace di possibilità e funzioni d’onda, brilla una luce talmente pura da somigliare più al bagliore originale della nascita di questo universo che all’immolazione di una sfera di idrogeno;
Avrei usato un termine diverso di paragone qui in quanto si scivola un po' troppo nella chimica, nella composizione dell'elemento e sue proprietà. Intendi forse fare un riferimento al suo ruolo all'interno dei meccanismi di produzione dei corpi celesti? E' comunque un concetto a mio parere troppo complesso per inserirlo in quella posizione.
>Un tempo era una sua suddita, amica, confidente. Lulu, era il suo nome. Ashe stessa la aveva battezzata, quando la sua forma-sogno-essenza era emersa da una convergenza particolarmente elegante di strutture sovrastellari; il suo primo atto era stato ridere, e nella sua risata erano sbocciati i semi della vita su dieci sistemi distinti. Lulu amava viaggiare sulle correnti di materia oscura e salutare ogni attrattore come se fosse un suo amico;
Qui avrei sostituito "forma-sogno-essenza" con un unico termine, più immediato, che magari aiutasse a rafforzare l'impressione gioiosa e luminosa che traspare nelle righe successive. Avrei sostituito anche "attrattore" con qualcosa di meno equivoco e di immediata comprensione, lasciando l'attenzione centrale sull'innocenza e sull'allegria di Lulu.
>Brutalizzata, scomposta in elementi materiali. Irriconoscibile se non per le tracce di divinità che ancora abitavano il sarco%%%o di elio in cui erano stati intrappolati i suoi resti. Quello scempio era stato arrangiato al centro della composizione, e le correnti centrifughe di quelle stelle imprigionate facevano sbocciare la nebulosa centrale come un’empia rosa in fiore.
Non ho capito bene il termine con la percentuale, probabilmente la formattazione del testo originale ha fatto brutti scherzi. Poi, al posto di "centrifughe", avrei semplicemente lasciato "e le forze che tendevano ad allontanare quelle stelle imprigionate [...]" (questa è una pura scelta stilistica in quanto trovo poco elegante il termine).
>Ashe chiude gli occhi, li riapre. La tomba permane e sembra provocarla, quasi accusarla. “Dov’eri quando l’ho uccisa, maestà?” chiede l’intento di quella crudele opera. “Dov’eri quando ho strappato i legami causali dal suo cuore ed ho strangolato il suo cono-luce, quando ho estinto i suoi futuri e reso la possibilità della sua esistenza pari a zero? A cosa serve tutto il tuo potere e la tua saggezza, se non hai potuto impedire questo cosmicidio?”
Questo pezzo lo adoro, personalmente è quello che mi ha fatto provare più emozioni rispetto al resto del racconto. Però trovo che "legami causali" e "cono-luce" potrebbero esser sostituiti con qualcosa che tenda più ad umanizzare Lulu, a farla sentire più vicina al lettore rispetto alla sua natura divina per aumentare ancor di più la resa dell'angoscia di Ashe, della sua colpa, di quel che si è macchiata a causa dell'assenza.
>C’è qualcosa di magnifico in una supernova, nella fine di qualcosa di grande. Ma questa non è una fine naturale, una parte dell’immensa ruota di entropia e miracolosa nascita che muove il cosmo: questo è solo un blasfemo atto di crudeltà.
Qui è la frase che non mi convince, non riesce a trasmettermi quel che dovrei provare nell'assistere alla morte di Lulu, nel suo crudele omicidio che è qualcosa di ben diverso da una naturale morte la quale dovrebbe esser regolata da delle forze ben più grandi di quelle di un'entità come Jihn. Quest'ultimo si è macchiato di un peccato inimmaginabile, ha osato ergersi come entità superiore su qualcun'altro, ha privato della vita un essere innocente e puro... e ci ha goduto nel farlo.
>pensieri come tachioni sfrecciano dietro le sue palpebre e formano un unica, necessaria linea di azione.
Qui avrei usato qualche altro termine diverso da tachioni come paragone, optando per una semplicità di linguaggio piuttosto che usare un termine inerente all'universo trattato.
Mi fermo qui evitando di dilungarmi troppo, purtroppo essendo per lo più piccolezze all'interno del testo impiegherei davvero un'eternità ad elencarle tutte. Spero però di aver reso abbastanza l'idea di quello che intendevo con il mio iniziale commento.
|
|||||
![]()
Racconto molto bello, coinvolgente e, anche se lungo, si lascia leggere molto volentieri (ho adorato la parte iniziale su Lulu, credo sia stata in assoluto la mia preferita dato il netto contrasto reso egregiamente sulla natura di lei e quel che le è accaduto).
L'unica pecca, dettata più che altro dal mio gusto personale e nulla più, è lo stile eccessivamente baroccheggiante presente in alcune parti che tende quasi a spezzare la fluidità della narrazione, interrompendo alcune scene con un'enfatizzazione del linguaggio che spicca fin troppo nel testo complessivo.
|
|||||
![]()
Purtroppo non ho avuto la tua stessa fortuna.
Senza contare che ricreare lo stesso bug nel replay è complicato e sono stata in grado, durante i tentativi, di far comparire pure un altro bug grafico.
Inizio seriamente ad odiarlo.
|
|||||
![]()
Riguardo i cambiamenti su Teemo, che io sappia, non abbiamo ancora notizie e sul pbe sono presenti solo quelli per Malph e Wukong. Ad ogni modo la riot sta lavorando pure su 3 VGU e 4 nuovi champ (più un quinto che, da quel che ho capito, è ancora in fase molto iniziale o comunque è ancora un abbozzo).
Questo comunque non significa che non possano cercare brevemente una soluzione dato che un bug simile va ad influire sulla giocabilità della partita (nel mio caso presumo solo della persona che viene ultata, ma forse pure dal giocatore di Mordekaiser). Di certo non pretendo una soluzione immediata, ma sarebbe utile che si mettano al lavoro per trovare una soluzione al bug.
|
|||||
![]()
Neppure ci ho pensato di chiedergli se era rimasto buggato anche l'altro giocatore. So che sul pbe accadeva qualcosa di simile con Yuumi, ma in quel caso il champ ultato rimaneva bloccato nel reame e poteva vedere ed interagire unicamente con le strutture, senza altri giocatori o i minion.
Siete poi riusciti a sbloccarvi in qualche modo oppure entrambi avere terminato la partita con il bug?
|
|||||
![]()
E' stato un inferno.
Prima della mia morte, nelle parti esterne dello schermo, riconoscevo i champion dai bush solo perchè, quelle macchiette con uno sputo di barra sopra, si muovevano.
|
|||||
Commenti dei Rioter | nuovo Commenti | Visite | |||
![]()
In una discussione passata, un giocatore ha proposto una soluzione che ha trovato sul forum NA e cioè la disabilitazione dell'antivirus (principalmente avast) per riuscire a far partire il game (se scorri quelle degli ultimi giorni dovresti poter consultare il suo post).
Non so se sia applicabile al tuo problema, ma a questo punto tanto vale provare.
In caso contrario prova a contattare il supporto spiegando il problema e facendo presente che hai già utilizzato lo strumento di riparazione hextech.
|
|||||
![]()
Dato che non è tua intenzione continuare una discussioni su tali argomenti con qualcuno non omosessuale, mi fermo qui. Vorrei solo, però, risponderti sul motivo per il quale mi sento in diritto di difendere una scelta di vita da me non presa.
Non mi sento minimamente minacciata da scelte sessuali diverse dalle mia e non vedo la criticità di queste riguardo a un loro eventuale impatto sulla sopravvivenza della specie. Al di là di studi, ricerche scientifiche e credenze religiose, supporto la libertà di ogni individuo a fare e dire quel che desidera entro certi limiti, cioè fino a che questa libertà non va a ledere quella di qualcun'altro. Apprezzo il rinnovamento, l'evoluzione della società e del pensiero, l'arricchimento che tutto ciò potrebbe portarci sia a livello culturale che umano, senza rimanere immobili e bloccati da dogmi ed imposizioni sociali.
Come io ho fatto la mia scelta di vita, nessuno, e dico nessuno, ha il diritto di dire a qualcun'altro come vivere, privandolo delle stesso possibilità che ho avuto io, a prescindere dalle motivazioni che si possiedono.
Questa viene definita discriminazione.
|
|||||
![]()
La riot, per qualche motivo da me sconosciuto e di cui sono a conoscenza solo a chi si sta occupando di questo problema, ha optato per avvisare l'utenza della presenza di un problema di disconnessione generale dalle partite e non di disabilitare le ranked.
La mia risposta si riferisce esclusivamente al caso in cui, avvisata l'utenza della presenza di un problema, l'individuo si prenda la responsabilità delle conseguenze a cui potrebbe andare incontro iniziando una partita con tale avviso. Non è detto che tu venga disconnesso, ma c'è una certa percentuale di possibilità che questa accada e ne sei consapevole.
Nel caso un problema simile avvenga quando l'utenza del gioco non venga avvisata, è più che lecito chiedere un rimborso (anche se non è purtroppo detto che vengano restituiti gli lp).
Si chiama libertà di scegliere. E' brutta dato che le conseguenze possono ricadere unicamente solo su te stesso e non si possono incolpare gli altri, lo so. Ma è così che funziona.
|
|||||
![]()
In fondo, ormai, che ci siano problemi è palese. Cercare di insabbiarli o affrontarli con singoli utenti o gruppi ristretti è abbastanza inutile soprattutto se sono necessarie delle idee o degli spunti per migliorare la situazione.
Certo, non tutti i commenti saranno utili/costruttivi, ma riceverai di certo un maggior numero di feedback sull'operato e le cause del malcontento dilagante, oltre ad eventuali proposte da raccogliere e valutare per migliorare il forum.
Di certo lasciare tutto quanto in questo limbo non porterà a nulla di buono.
|
|||||
![]()
Personalmente, una cosa che mi ha dato fastidio, è lo spostamento della discussione di ogni problema su discord. A prescindere dalle motivazioni che giustificano tale scelta, affrontare tali argomenti su appositi post sul forum permetterebbe una maggior partecipazione come lo ha dimostrato quello aperto da Pellah diversi giorni fa ormai.
Esistono dei problemi da affrontare riguardo la gestione e la situazione del forum a cui, è giusto, partecipi chiunque della community italiana, che utilizza questa piattaforma e voglia dare il proprio contributo. Sarebbe utile un confronto con toni moderati, in cui presentare le problematiche individuate ed arrivare, magari assieme, a possibili soluzioni data la mancanza di una vera e propria struttura di gestione da parte dei rioter di questo forum.
|
|||||
![]()
Buono a sapersi, sempre sperando che stiano dormendo. Almeno posso godermi una pausa dello studio.
Comunque seriamente, hanno stancato.
|
|||||
![]()
Quindi se riporto qui il fatto di esser stanca di questa faccenda di voti negativi immotivati a cui non si riesce a porre rimedio, non vengo reindirizzata sotto nessun'altro post?
|
|||||
![]()
Probabilmente si tratta di un problema che coinvolge solo una parte di giocatori e non riguarda tutte le partite, quindi hanno evitato di disabilitare le ranked ma hanno comunque avvertito del problema.
La scelta sta alla persona la quale, consapevole dei rischi e delle sanzione in cui può incorrere, decide di iniziare comunque una nuova partita correndo il rischio di venire disconnesso. Se poi questo accade, come la riot ha avuto premura di avvertire, di certo non ci si può lamentare.
|
|||||
![]()
Comprendo le lamentele quando tutto questo capita a caso, senza un motivo apparente, senza che venga segnalato da nessuno...
In questo caso è però presente un bel segnale di avviso, rosso (e ribadisco... rosso, non giallo o azzurro), ben visibile sia qui che sul client, che avverte la presenza dell'esatto problema da te descritto in game da ben più di 10 o 20 minuti.
E' come se ti lamentassi sei stato morso dopo esserti buttato in acqua in una zona ove era espressamente segnalata la presenza di pescecani perchè non c'era una barriera fisica per impedirti di entrare in mare.
|
|||||
![]()
Avendo appunto notato quel successo hanno deciso di intraprendere una strada simile.
Tralasciando il flop di clash, trovo uno spreco non approfittare del gran lavoro che stanno facendo in fatto di lore per non crearci un mmo. Comprendo gli alti investimenti per un progetto simile, ma hanno un'ambientazione pronta (almeno sulla carta) da cui partire per creare qualcosa tipo wow su cui fare anche delle patch di aggiornamento mano a mano che portano avanti la storia e la aggiornano. Così facendo darebbe la possibilità agli utenti non solo di scoprire ma anche di interagire con storie e personaggi che poi vengono utilizzati nella landa.
Probabilmente hanno ritenuto più sicuro economicamente portare avanti un progetto su più piccola scala e che non richiedeva un investimento simile. Posso solo dire che è un peccato... ma ciò non significa che sia qualcosa da buttare.
|
|||||
![]()
No, purtroppo non ho troppo tempo libero e mi limito ad interessarmi esclusivamente a lol ormai. Non so come funzioni per quello di dota, ma se la riot ha deciso di investire verso un progetto simile non credo l'abbia fatto alla cieca, quindi mi aspetto un "qualcosa in più" rispetto a quello che già offre il mercato... ma non saprei cosa. Senza poi contare che anche la riot potrebbe aver pensato di adattare questa modalità per renderla giocabile anche da cellulare.
E' certamente uno scopiazzamento che hanno provato a migliorare in qualche modo, in cui inseriranno ovviamente diversi contenuti acquistabili tramite rp, e che sperano permetta loro di coprire una più ampia fetta di mercato... ma penso che, prima di riempire di critiche questa modalità, serva almeno provarla per farsi un'idea del lavoro che hanno fatto e se ne è valsa la pena investire su un progetto simile.
E te lo dico da persona che si stava aspettando ben altro da loro, non esattamente entusiasta di questo nuovo prodotto.
|
|||||
![]()
Pensato probabilmente per attirare giocatori che apprezzano i giochi di strategia ed aumentare la propria playerbase con contenuti diversificati, punteranno ad offrire delle grafiche migliori o dei prodotti in più rispetto alla versione lanciata da dota. E' un tentativo per rimanere competitivi sul mercato offrendo qualcosa di diverso e che aumenti i ricavi.
Se A produce macchine rosse dopo aver fatto per anni macchine blu, perchè io non posso provare a fare macchine rosse cabrio per prendermi una fetta di quel mercato?
A parte questo, comunque, voglio aspettare di provare questa modalità prima di sbilanciarmi troppo perchè, su carta, pare anche carina ma potrebbe risultare noiosa o comunque con lunghi tempi di attesa. Fermo restando che mi aspettavo un MMO ambientato su Runeterra dove poter approfondire la sua storia.
|
|||||
![]()
Chiedere ad un evocatore in una discussione sotto un suo post di smetterla e cambiare tono nella trattazione di alcuni argomenti nel caso stesse trollando, mi è stato riferito essere name&shame.
Risulta una politica un po' soggettiva da applicare, quindi ti consiglio di fare attenzione.
|
|||||
![]()
La prima parte da te citata era un riferimento alla tua ultima risposta (la parte finale) nel precedente scambio di battute che hai avuto con un altro utente. Avere delle idee e volerle difendere significa essere disposti ad argomentarle anche con chi la pensa in modo diverso da te, cercando di far comprendere il tuo punto di vista senza imporlo. Non si tratta di "azzittire" qualcuno o prevaricarlo, ma di intraprendere uno scambio di idee che può, o meno, portare un arricchimento da entrambe le parti. Argomentare significa portare esempi o fonti valide a sostegno della propria tesi, esprimendo un parere che mi pare nessuno ti abbia censurato o abbia innescato una caccia alle streghe, ma che ha suscitato critiche. La capacità di rispondere ad esse in modo valido, mostra la bontà del tuo ragionamento.
>Assolutamente no! Ho gia esposto quelle che sono le differenze anche nel semplice rapporto e le loro diversità a livello salutare. Cosa nella quale perfino Helleluja ha concordato con me, seppur a malincuore XD
Perdonami, ma credo di essermi persa la parte in cui Hallelujah concordava con te. Ad ogni modo, se tu con "salutare" intendi privo di malattie sessualmente trasmissibili, ti è già stato fatto notare che esistono valide precauzioni da poter prendere. Nel caso invece tu stessi sostenendo che un rapporto eterosessuale, per una serie di motivi da te presentati, è più corretto di uno omosessuale, vorrei ricordarti che sono rapporti che avvengono nel privato e, tralasciando la faccenda della procreazione da te presentata come un problema, non sei nessuno per criticare il modo in cui una coppia decide di raggiungere la soddisfazione sessuale. Sono scelte soggettive, che nessuno ha il diritto di etichettare come giuste o sbagliate.
>"sono passati secoli", questa frase è vagamente immotivata, dato che sono nati nella prima metà del 1900 ^^', posso comprendere la tua giovane età (non che io sia un pensionato di 90 anni eh XD) però non significa che ciò che ha superato 100 anni di vita sia da valutare come preistorico e quindi automaticamente corretto
Matrimonio civile è diverso da unione civile. Il primo, accessibile unicamente a coppie eterosessuali, ha ben più lunga vita e vede la luce nell'ambiente di riforma-controriforma in cui venne messa in discussione la sacralità di tale avvenimento e venne introdotto nel codice civile. Da lì, poi, ha subito diversi alti e bassi fino ad arrivare sino a noi. Le unioni civili sono decisamente più giovani ed ancora faticano ad essere accettate in Italia, trovando spesso forti resistenze a livello regionale.
>Se rileggi il mio primo post, capisci da te per quale motivo un rapporto omosessuale non ha una vera motivazione di esistere. La sessualità è una parte integrante della vita amorosa di una coppia, in grado di fornire la possibilità (come dici esattamente tu) di creare una famiglia. Il fatto che l'essere umano abbia accettato unicamente la sfaccettatura di piacere del gesto, mettendo da parte il suo valore o il suo compito, non significa che non esistano.
Gran parte del tuo primo post è stata smentita e fortemente messa in discussione, quindi non condivido questa parte alla luce degli sviluppi che si sono raggiunti nei vari scambi di opinione.
Nella successiva parte della tua affermazione stai sostenendo un controsenso. Parli del sesso come una possibilità di procreare (quindi asserisce che non è obbligatorio) ma alla fine critichi l'essere umano per aver dimenticato che il fine ultimo dell'atto è la procreazione.
Quello che sostengo io è che una coppia eterosessuale può decidere di non procreare, di non avere figli non nel breve periodo ma durante tutto il corso della propria esistenza, il che la renderebbe inutile dal tuo punto di vita. Questa inutilità non è forse pari all'inutilità di una coppia omosessuale? E a questo punto mi viene un dubbio... le coppie eterosessuali senza figli hanno lo stesso diritto di esistere di quelle con figli? E se si, per quale motivo? Che scopo hanno se non una semplice e reciproca soddisfazione sessuale come anche negli omosessuali?
>Qual'è il problema all'interno della società? Lo stai già vedendo/vivendo, o meglio ancora, è il motivo per cui è nato questo thread sul forum di LoL = sensibilizzazione (e di conseguenza promulgazione e promozione) di tale scelta. Negli ultimi anni, a livello politico e sociale (secondo solo all'immigrazione), non si è parlato altro che di omosessualità, quando in realtà questa cosa esiste da millenni (e strano caso è sempre stata vista in malomodo, ma non importa, tanto la gente del passato, a detta di molti, era solo chiusa di mente e bacata di cervello). Non è stato solo un mezzo per il quale molti hanno potuto dichiararsi, ma una vera e propria moda che tanti hanno seguito.
Perché se la gente nasce omosessuale come molti affermano (forse anche tu), cambiare sponda (da etero a omo o da omo a etero) a 15/20/30/40/etc anni, è del tutto innaturale e sembra avere più le caratteristiche psicologiche/psicofisiche di un trauma piuttosto che di una predisposizione genetica.
Inoltre, dato che attualmente sono intorno al 10% ma (stranamente) in crescita esponenziale ogni anno, è un processo che si placherà prima di toccare il 100% (o soglie ingestibili)?
Un interessamento per la promozione del diritto degli omosessuali di esprimere le proprie preferenze verso il loro stesso genere è necessario per contrastare i comportamenti violenti a cui sono sottoposti anche giornalmente in tutto quanto il mondo, anche in Italia nonostante non sia una di quelle nazioni che considera illegali i comportamenti omosessuali.
Tralasciando il fattore che può spingere o meno qualcuno a diventare omosessuale (dato che abbiamo opinioni diverse a riguardo e ti posso assicurare che la percentuale a cui fai riferimento in modo così catastrofico è esagerata e priva di fondamenta) quella che qui viene definita "lotta" o "battaglia" con addirittura schieramenti, finirà quando una coppia di persone di sesso uguale non verrà più aggredita per strada unicamente per i propri gusti sessuali.
Cerca pure su internet casi di aggressione a coppie eterosessuali giustificate da intolleranza di altre persone per i gusti di qualcuno e, quando la percentuale di queste sarà pari a quella che affligge le coppie omosessuali, sarò ben felice di battermi per la loro libertà di esprimere quel che provano in pubblico.
>Dato che io non mi sono permesso in alcun modo di condizionare il mio pensiero al fine di vedere una coppia come una "sforna-figli", al contrario evinco, dalle tue parole, quasi, una certa avversione nel discorso, probabilmente dovuto dalla giovane età o dalla mancata voglia di ricordare che la specie umana non continua nascendo sotto i cavoli. Perdonami questa sorta di ironia, ma, non mi è del tutto chiaro, per quale motivo l'essere umano è l'unico in natura (dato che dici che l'omosessualità è naturale) che prende 2 forze uguali e contrarie e cerca di farle coesistere entrambe (fisica). Tu parli di animali, soggetti anche e soprattutto all'uomo, io parlo di leggi della natura base (fisica, legge di gravità, termodinamica etc)
Sono abbastanza grande da rientrare in quella fascia di popolazione che, a tuo parere, dovrebbe provvedere alla procreazione per portare avanti il genere umano, oltre pure ad essere ragazza ed eterosessuale. Mi spiace deluderti ma, personalmente, penso che darò il mio contributo allo spopolamento terrestre, assieme a molte altre coppie omosessuali (e alla luce di ciò, perchè un omosessuale non può seguire il mio esempio impiegando il tempo a sua disposizione con qualcuno del suo stesso sesso?).
Non mi pare poi di aver nominato animali nelle mie risposte, ma vorrei ricordarti che non tutti sono soggetti all'uomo ed i casi di omosessualità tra questi si sono per lo più osservati in natura. L'essere umano, poi, è l'essere più contronatura che possa esistere, inserito in una società artificiale con regole artificiali, più impegnato a piegare la natura al proprio volere che a seguirla. Se escludiamo i motivi religiosi dal discorso, asserendo che l'essere umano mostra nella sua quotidianità moltissimi comportamenti contronatura, arriverei a supporre che l'unico motivo valido per sostenere l'eterosessualità è la conservazione della specie.
Ti lascio qui alcune osservazioni di carattere generale che vorrei tu prendessi in considerazione prima di urlare al catastrofismo.
L'evoluzione tecnologica e scientifica ha fatto passi da gigante permettendoci un miglior tenore di vita, un radicale abbassamento della mortalità ed un'esistenza molto più lunga rispetto al passato. Tutto questo ha portato ad un'impennata dei tassi di incremento della popolazione e ti fa capire solo in parte la complessità di fattori che incorrono nella fluttuazione del dato di incremento demografico o spopolamento della terra. Affrontare un argomento simile puntando il dito unicamente contro gli omosessuali è stupido dato che, per farti un paragone, è come se ti riparassi con un parasole da una bufera mentre cammini in bilico su una scogliera.
La stessa istat per i suoi rapporti annuali prende in considerazione un innumerevole quantitativo di fattori per poter esporre dati validi e scientificamente corretti. E nessuno di questi prevede l'inserimento nell'equazione della percentuale di omosessuali presenti in uno stato.
In conclusione di invito a sforzarti di avere una migliore visione d'insieme, evitando conclusioni affrettate o troppo semplicistiche, ricordando sempre che, per analizzare la realtà, è necessario prendere in considerazione una molteplicità di fattori e non semplificare tutto per ottenere dei dati a sostegno delle proprie idee.
|
|||||
![]()
Guarda il lato positivo. Forse (anche se molto improbabile), in 2 mappe su 3, se hai contro Nami, non sei limitato a usare solo 2 terzi della potenzialità del suo kit.
|
|||||
![]()
Lo streaming a cui fa cui ti stai riferendo, allora, è quello di pg esports e si, contiene canzoni diverse rispetto a quello americano a cui state facendo riferimento.
Come ti è stato risposto da Dodop, ti confermo che la canzone che stai cercando è la seguente
https://www.youtube.com/watch?v=KQcY1aj9XTI
|
|||||
![]()
Non ti preoccupare, nessun problema!
>Risposta assai corretta, sebbene spetti al singolo individuo l'ultima parola. Quello che dici è giusto, ma seguire la massa a testa bassa non ti fa ne libero, ne umano, al massimo pecora XD
Osservazione in parte corretta. Un individuo può seguire la massa in base al ragionamento "se lo pensano in tanti, allora è giusto", ma può anche sostenere determinate idee dopo aver seguito un certo ragionamento che lo ha portato a una conclusione.
La differenza tra il primo e secondo caso non è visibile a primo impatto ma, nel secondo a differenza del primo, l'individuo sarà in grado di argomentare e sostenere una valida discussione ed uno scambio di idee con qualcuno che la pensa in maniera opposta, riuscendo così, magari, ad arricchire ulteriormente il proprio bagaglio personale. Per riuscire in ciò, però, è necessaria anche una certa apertura mentale e capacità di comprendere l'interlocutore, proponendo un dialogo ed uno scambio di idee e non limitandosi ad attaccare.
>Non ho mai affermato che una coppia eterosessuale debba forzatamene avere figli, ma desiderarli nel caso in cui non voglia fondare l'intero rapporto sul soddisfacimento ormonale.
Se una coppia eterosessuale non desideri in alcun modo aver figli, e ne conosco diverse, ciò non la rende forse inutile per la sopravvivenza della specie? Il che la rende praticamente allo stesso livello di una coppia omosessuale il cui unico desiderio è il soddisfacimento fisico?
Perdonami se sbaglio, ma mi pare di capire che dai per scontato che una coppia eterosessuale, prima o poi, finirà per concepire... ma non è così! E se pure contribuisse con un un solo figlio, il problema dello spopolamento rimarrebbe ancora.
>Quindi, al massimo, chiedo a te, qual'è la motivazione razionale/sentimentale per cui una coppia, decisa a vivere assieme il resto dei suoi giorni, non debba fare il grande passo dinanzi ad un ampio pubblico? (evito di fare disegnini come i bambini di soldi e membri sessuali XD)
Il grande passo dinanzi ad un ampio pubblico lo si può fare anche con un matrimonio civile, non comprendo la domanda. Sono passati secoli da quando era richiesta la presenza di un esponente della chiesa per rendere ufficiale il matrimonio quindi, se una coppia lo desidera, può sposarsi anche in municipio (davanti allo stesso pubblico che avrebbe portato in chiesa) dato che, magari, è composta da una coppia di laici o semplicemente non crede nell'istituzione della chiesa.
>Non mi sembra di aver scritto nulla di simile in quella specifica frase. Laddove siano presenti chiari riferimenti culturali (senza link), si evince senza problemi. Come ho gia risposto all'altro ragazzo, la frase sul sesso tra 2 donne era un esempio (fallato, purtroppo) in quanto, senza l'uso di tali utensili (che ho dato brutalmente per scontato) sarebbe difficile parlare di "rapporto sessuale" vero e proprio.
Credevo che "aver avuto modo di studiare" fosse inteso in altro modo. Tralasciando tutta una questione di definizioni, se poco più sopra definivi il rapporto sessuale come soddisfacimento fisico, in cui viene semplicemente stimolata la produzione ormonale per avere come fine il piacere di coppia, per quale motivo discrimini i rapporti tra due donne?
Il sesso ha come fine il piacere, come ci arriveranno è un loro problema ed una loro decisione.
>Se uno nascesse assassino/ladro/bugiardo/etc, sarebbe giusto lasciarlo fare senza nemmeno avvertirlo dell'errore commesso o senza far scontare lui le conseguenze delle sue azioni? Sei seriamente disposto ad ammettere che vivere contro natura, per quanto faccia parte della genesi peccaminosa dell'essere umano, sia una cosa giusta?
Non comprendo il senso del paragone.
Partendo dal presupposto che uno non nasce assassino, ladro o bugiardo e, nei primi due casi, commetti un atto che va a ledere un altro individuo il che è espressamente punito dalla legge... e prendendo pure in considerazione il tuo punto di vista che essere omosessuali è una scelta personale e intenzionale (da me non condivisa ma provo lo stesso a seguire il tuo ragionamento), in che modo questa scelta va ad influire sulla vita di una comunità?
In precedenza abbiamo già scartato il concetto di coppia eterosessuale = procreazione perchè, come ti ho già spiegato, potere non vuol dire dovere. Ora... per quale motivo non dare la libertà a delle persone che scelgono (come hai detto tu) di vivere in un certo modo la possibilità di farlo?
Per definizione viviamo in uno stato laico, non religioso, che garantisce determinate libertà ai propri cittadini, tra cui quella di libertà di pensiero, religione e qualsiasi altra azione che non è volta a ledere le libertà di un altro individuo. Un omosessuale che decide di vivere in libertà le proprie scelte di coppia non reca danno in alcun modo ai suoi pari e, le basi da cui parti tu per criticare un tale comportamento, sono per lo più di tipo religioso e che non sono condivisibili da tutti.
La religione è una scelta, la legge no.
|
|||||
![]()
Personalmente lo sto aspettando da 2 anni. Spero non mi deludano.
|
|||||
![]()
Si, ricordo che, dopo aver implementato lo strumento di allenamento, erano state fatte diverse richieste che avevano accantonato dicendo che c'erano altre priorità su cui investire tempo e denaro.
Non che porti a soluzioni concrete o a breve termine, ma mostrare dell'interesse continuo verso un certo tipo di contenuto potrebbe almeno spingerli a inserirlo in una scaletta di progetti che potrebbero essere sviluppati in futuro.
|
|||||
![]()
Pardon, se così è, non devo averci fatto caso. Ad ogni modo non credo costi nulla provare anche perchè, con il clima che si respira ultimamente in questo forum, qui di certo non potrà ottenere alcun risultato. Senza contare l'assenza di rioter che, anche se in bassissima percentuale di probabilità, potrebbero interessarsi ad una simile richiesta.
|
|||||
![]()
Sarebbe una proposta interessante da poter implementare e che aiuterebbe molto coloro che non hanno accesso ad un account pbe. Ti consiglio, però, di postarla sul forum NA oppure anche su reddit in modo da avere una maggior visibilità e raccogliere il parere di un pubblico maggiore, non solo della community italiana.
|
the Søvereign

Livello 174 (EUO)
Voti positivi totali